si puo accostare simbolicamente ad un piano teatrale della mente, spesso caricato da idealizzazione

Il primo amore non si scorda mai Gia, ma sara vero? O e solo una leggenda romantica?

E soprattutto quanto il primo amore puo influenzare i rapporti sentimentali futuri?

Puo capitare, per esempio, che una giovane e ingenua ragazza di sedici anni, alla ricerca di un sogno, di un principe azzurro, incontri un ragazzo piu grande di eta a cui interessa solo l’aspetto fisico della relazione, e quindi il rapporto sessuale

In realta, quando si tratta di sentimenti non e tutto cosi automatico e determinabile Sarei piu preciso: dipende dal colore emotivo dell’incontro che ha dato luogo ad una storia d’amore Giovani adolescenti, sia ragazze che ragazzi, possono avere avuto un primo incontro molto sognante e piacevole, e che quindi ha prospettato loro un mondo nuovo, un mondo affettivo che rispecchia molto i racconti di amici piu grandi, quando non addirittura dei genitori Un mondo che i giovanissimi sognavano di imitare E a livello psicologico cosa accade durante il primo incontro d’amore?

L’amore rappresenta una situazione tanto nuova quanto piacevole che si imprime nella mente: si puo accostare simbolicamente ad un piano teatrale della mente, spesso caricato da idealizzazione Durante il primo incontro d’amore accade una scena che non verra mai dimenticata In altri termini, e qualcosa di simile a cio che C Lorenz in L’anello di Re Salomone descrive a proposito della vita degli animali, l’imprinting .

Nello specifico, con imprinting si intende una forma di apprendimento a cui si e biologicamente predisposti: un esempio e la tendenza degli anatroccoli a seguire cio che vedono spostarsi davanti a loro poche ore dopo la schiusura delle uova Parimenti, il primo amore e quella visione che ci si para davanti non appena dischiuso il guscio dell’emotivita, e che resta cosi impresso nella mente e quindi indimenticabile.

In questo caso si tratterebbe di un rapporto senza affetto https://datingmentor.org/it/tinder-review/, senza reale conoscenza, che si consuma in modo piuttosto frettoloso, per il bisogno impellente di un giovane insensibile che deve dimostrare a se stesso e ad altri che riesce a far sesso.

All’improvviso il sogno della ragazza crolla Lei non ha saputo dire di no, a causa della sua debolezza

psichica che rappresenta un fatto normale data la giovanissima eta, a causa della sua inesperienza e della scarsa conoscenza che ha del genere maschile Spesso i ragazzi hanno bisogno di sedurre le ragazze come se fossero prede per vantarsi davanti ad altri compagni, per esprimere il loro potere nel piu stupido dei modi .

Alcuni giovani maschi hanno imparato da una cultura retrograda a far sentire la loro importanza attraverso l’ipersessualita, una compulsione che li avvalora stupidamente nel senso che questo illude di essere importanti, padroni e tale comportamento selvaggio alimenta un circolo vizioso, che assomiglia alla vecchia caccia dei bisonti Rispetto e amore vengono svalorizzati: quel che conta e essere forti e capaci di sottomettere .

Scordare o ricordare il primo amore dipende molto dall’esperienza che si e avuta

L’evento si ricorda, ma molto negativamente Qualche volta condiziona negativamente la vita di una donna che puo assumere in futuro un atteggiamento opposto: o rifiuta il sesso o, al contrario lo fa con tutti con grande facilita e superficialita Al di la dei giudizi morali, questo potrebbe ledere in qualche modo la sua autostima e il rispetto che ha di se stessa e del suo corpo .

Cercare di prendere distanze da esso, cercare di isolarlo dalla tonalita emotiva che ha avuto So che e difficile ma con una buona capacita di auto-ascolto ce la si puo fare E soprattutto parlarne e aprirsi con le persone che hanno vissuto esperienze simili e che son riuscite ad avere poi una vita sentimentale felice .

In genere i genitori dovrebbero essere meno pudici e saper trasmettere certi messaggi con delicatezza, comunicare valori sul sesso e far loro capire che la configurazione delle storie d’amore sono piu complesse rispetto ai film e alla fiction televisiva Anche la scuola dovrebbe essere piu attiva e giovarsi di aiuto professionale per informare e sensibilizzare i giovani .


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

ACN: 613 134 375 ABN: 58 613 134 375 Privacy Policy | Code of Conduct